
Return Policy di sibyllamartina.it
Resi e Rimborsi
Le vendite di prodotti effettuate tramite Internet sono disciplinate dal Codice del Consumo (D. Lgs. N. 206/2005) come integrato e modificato dal D.Lgs n. 21/2014 che regola la materia dei contratti a distanza, ossia effettuati al di fuori dei locali commerciali. Tale normativa sancisce il diritto di recesso, ovvero la possibilità per il consumatore di restituire il prodotto acquistato e di ottenere il rimborso della spesa sostenuta.
Ai sensi dell’art. 52 e segg. del Codice tale diritto è valido entro 5 giorni dalla consegna del prodotto ed è riservato esclusivamente ai clienti persone fisiche (o consumatori), quindi non può essere esercitato dalle persone giuridiche e dalle persone fisiche che agiscono per scopi riferibili all’attività professionale eventualmente svolta, e, quindi, indicano nel modulo d’ordine a Sibylla Martina un riferimento di Partita IVA.
Il diritto di recesso è applicabile ai prodotti acquistati on line con consegna a domicilio e non ai prodotti prenotati online con ritiro e pagamento in negozio, che seguono le procedure degli acquisti in store. Le preparazione esoteriche, le candele e i materiali dei rituali personali NON SONO RIMBORSABILI
Modalità di recesso
Per esercitare il diritto di recesso il Cliente dovrà inviare una mail a: info@sibyllamartina.it. È fatto obbligo di indicare nella mail il motivo della richiesta di reso ed il numero d’ordine. Quando verrà inviata via e-mail l’autorizzazione al reso si procederà alla riconsegna del prodotto.
La riconsegna può avvenire:
Per mezzo del ritiro a domicilio tramite corriere. In questo caso, come previsto dall’articolo 57, comma 1, il Cliente che esercita il Diritto di Recesso dovrà sostenere le spese di restituzione del bene (anche nel caso in cui la spedizione iniziale fosse gratuita).
Tramite qualsiasi altra modalità preventivamente concordata via mail o telefonicamente con Sibylla Martina
Condizioni del diritto di recesso
Il diritto di recesso è sottoposto alle seguenti inderogabili condizioni:
Il diritto si applica al prodotto acquistato nella sua interezza; non è possibile esercitare recesso solamente su parte del prodotto acquistato. una volta aperto, il bene acquistato dovrà essere integro e restituito nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria: manuali, cavi, accessori, ecc.); per limitare danneggiamenti alla confezione originale, raccomandiamo, quando possibile, di inserirla in una seconda scatola. Va evitata in tutti i casi l’apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto; I mazzi di Tarocchi, Oracoli e Sibille possono essere restituiti solo ed esclusivamente nel caso in cui l’imballaggio esterno in plastica sia perfettamente integro
Decadenza del diritto di recesso
Il diritto di recesso decade totalmente, per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene (confezione e/o suo contenuto), nei casi in cui Sibylla Martina accerti:
la mancanza della confezione esterna e/o dell’imballo interno originale; l’assenza di elementi integranti del prodotto (accessori, cavi, manuali, parti, …) o anomalie al prodotto stesso; il danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto. Si rammenta infine che in caso di recesso il consumatore è responsabile solo della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni. Nel caso di decadenza del diritto di recesso, Sibylla Martina provvederà a restituire al mittente il bene acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione.